Bambini e motori, che passione! Sono moltissimi, soprattutto tra i maschietti ma le bimbe si fanno comunque rispettare) i piccoli amanti delle quattro ruote, che non vedono l’ora di mettere le mani sull’auto di papà (o di mamma) e sognano di sgommare e sfrecciare sull’asfalto o in fuori strada.
Fare un regalo ai bambini che amano le automobili può sembrare una cosa estremamente facile, perché una passione del genere di solito viene fuori in modo netto e distinto fin dalla tenera età, però i giocattoli che trattano il tema macchine sono davvero tanti e includono modelli da corsa, modelli fiammanti come le Hot Wheels e tanti altri. Insomma le possibilità tra cui scegliere sono decisamente numerose e perciò abbiamo deciso di suggerirvi 5 idee ben precise per ispirare il vostro regalo.
Set di Macchinine
Le classiche macchinine colorate, in plastica o metallo, sono un classico intramontabile. Ci si può giocare in casa e sono facili da trasportare per usarle praticamente ovunque: nel giardino di casa, al parco e persino al mare. Scegliete quelle in plastica o alluminio perché, anche se sono leggermente meno resistenti di quelle in ferro, sono più leggere e, se per caso vengono lanciate contro cose o persone (situazione da mettere sempre in conto specie quando le usano i bimbi più piccoli) fanno meno danni.
Se dovete acquistarle, vi consigliamo di scegliere le Hot Wheels e di puntare su un set di almeno 10 modellini, perché in proporzione costano meno di quelli con un numero inferiore di macchine. Se il bambino a cui dovete regalarle le colleziona o se ha un fratellino con cui condivide la passione per i motori, inoltre, potete anche prendere un set da 20 o 30. Non sentitevi in dovere di esagerare, però, perché in fondo a un bambino basta la sola macchinetta preferita, assieme a una ringhiera e tanta fantasia, per passare il tempo a sognare di essere alla guida di un bolide inarrestabile.
Set da gioco per macchinette
Volendo fare qualcosa di più completo, soprattutto se il bambino o la bambina possiedono già diverse macchinine, potete comprare un playset con cui i bambini possono divertirsi a lanciarle e vederle compiere evoluzioni come giri della morte o altro. Restando in tema Hot Wheels, trovate il garage delle evoluzioni, la pista con lo squalo e tanti altri.
Pista da corsa elettrica
Quanto è grande la stanza dei bambini? Magari in casa c’è una sala hobby o almeno un salotto molto ampio in cui è possibile ricavare un piccolo spazio per posizionare una pista da corsa? Per i bambini che hanno almeno 6-7 anni e che delle quattro ruote amano soprattutto il brivido della velocità, ci sono le piste elettriche che permettono di stare ai comandi di due o più auto da corsa e sfidarsi a chi arriva primo proprio come su un vero circuito di Formula 1. Tra le marche più popolari ricordiamo Polistil (storico marchio che però sembra aver perso qualità dopo essere passato in mani cinesi) e Carrera, che produce piste che mediamente sono più costose ma anche più apprezzate.
Automobili Radiocomandate
Per i bambini un po’ più grandi che vogliono cominciare a fare sul serio senza però potersi ancora sedere davanti a un volante, un’ottima idea sono le auto che si pilotano col radiocomando. Meglio cominciare con quelle elettriche, più sicure ed economiche, prima di passare eventualmente ai modellini con motore a scoppio. Se questa idea vi piace, vi consigliamo di leggere qui la nostra guida alle migliori macchine telecomandate.
Quad Elettrici
Sappiamo bene, però, che le sensazioni che regala lo stare in prima persona alla guida di un veicolo sono impossibili da riprodurre con dei giocattoli in scala. Per questo, un’altra idea che vi consigliamo è un quad elettrico. Tra le varie scelte per un regalo è senza dubbio quella più costosa, ma anche quella che offre forse l’esperienza più coinvolgente, perché si pratica per forza di cose all’aria aperta e rappresenta il modo migliore per staccare dalla routine.
Anche in questo caso, per saperne di più, vi raccomandiamo di leggere il nostro focus sui migliori quad per bambini.