Prese dalla paura di sbagliare, specie di fronte a un numero di idee regalo davvero enorme, molte persone scelgono, per la Prima Comunione di un bambino o una bambina, di regalare loro dei soldi. Non possiamo dare torto a chi non sa che pesci prendere, perché in fondo la soluzione della busta coi soldi – anche se non è di certo l’idea più originale né una delle più eleganti – è indubbiamente efficace.
Difficilmente il festeggiato o la festeggiata avranno modo di ricordare un regalo di banconote, ma con un po’ di fortuna verranno usati per acquistare un giocattolo o qualcos’altro che davvero non dimenticheranno facilmente.
LEGGI ANCHE: ► Idee regalo per la Prima Comunione
Insomma, quella dei soldi sembra una soluzione sicura, anche se non particolarmente brillante, ideale per chi non vuole diventare pazzo dietro a giocattoli, biciclette, etc. Eppure, anche in questo caso, si finisce per cadere vittima di un dubbio: quanti soldi è giusto dare per la Comunione?
Impossibile offrire una risposta certa. Se prendiamo ad esempio l’ipotesi di partenza, nella quale i soldi rimpiazzano un regalo fisico vero e proprio, allora basta pensare a quanto si sarebbe stati disposti a spendere per quel regalo. Se ad esempio aveste avuto piacere di regalare una fotocamera per bambini, che come minimo costa 50 euro, allora è sufficiente mettere nella busta l’equivalente del suo valore.
Se invece l’idea dei soldi nasce da sé, perché volete proprio regalare una piccola somma che magari i genitori possano mettere in banca ed investire per conto del/della festeggiato/a, allora la valutazione è molto soggettiva e dipende anche dalle condizioni economiche sia vostre che della famiglia (in senso stretto) del bambino o della bambina.
In questi casi, comunque, è difficile scendere al di sotto dei 100 euro. Se proprio avete un budget molto preciso, allora potete provare a contattare qualche altro parente o amico, anche lui invitato e anche lui incerto sul regalo, proponendogli di unire le “finanze” per mettere su un piccolo gruzzolo che farà senz’altro più felice il fortunato/la fortunata. 😉
E voi? Avete mai regalato soldi a un bambino o a una bambina? In quale occasione? Quanto avete messo nella busta? Ditecelo nei commenti!