PREMESSA: Non abbiamo assolutamente niente contro le streghe e i fantasmi di Halloween, ci piacciono i super eroi, le principesse e pure gli zombie. In generale, ci piace ogni vestito che un bambino e una bambina possono sognare di vestire! 🙂
Però pensiamo anche che sarebbe bello far conoscere ai bambini alcune antiche tradizioni italiane che rischiano col tempo di venire dimenticate. Secondo noi sarebbe bello, insomma, se accanto ai vari costumi di Carnevale come Thor, Batman, Elsa e Superpigiamini, i bimbi scoprissero che esiste anche un universo parallelo di bellissime maschere di personaggi che, centinaia di anni fa, erano famosi quasi come gli Avengers e le Principesse Disney di oggi. 🙂
E allora, per tutti quelli condividono questo pensiero e hanno il coraggio di fare almeno un tentativo con i loro bimbi, abbiamo pensato di passare in rassegna le principali maschere della Commedia dell’Arte nata in Italia nel ‘500, che sono:
- Arlecchino
- Balanzone
- Capitan Fracassa
- Colombina
- Gianduja
- Meo Patacca
- Pantalone
- Pulcinella
- Stenterello
Purtroppo al giorno d’oggi è molto difficile trovare nei negozi questi costumi, soprattutto perché parliamo di maschere per bambini. Su Amazon ad esempio si trovano solo quelli più famosi, che vi riportiamo di seguito:
Sono decisamente poche, ma forse in certi negozi potreste trovarne altre. Se invece conoscete qualcuno bravo con ago, filo e forbici, potreste farvi realizzare i costumi a mano. Sicuramente non sarà una spesa da poco, ma potreste recuperare l’investimento affittando i vestiti negli anni successivi, quando il vostro bambino o la vostra bambina vorrà cambiare costume. 🙂