Super Mario è senza dubbio il protagonista assoluto dei videogames Nintendo. Il celebre idraulico che nel mondo dei videogiochi finisce a combattere contro tartarughe e funghetti malefici ha iniziato la sua carriera negli anni ’80 e ancora adesso, tra corse automobilistiche e altre sfide, appassiona tantissimi gamer di tutte le età.
Però da qualche tempo è arrivata una novità ancora più entusiasmante, una nuova linea di giochi Lego che permette di giocare con Super Mario nel mondo reale, costruendo coi mattoncini i suoi percorsi pieni di insidie che lo separano dal castello che nel videogioco segnava la fine del quadro. Non si tratta della classica versione Lego di un brand famoso, ma di una più articolata riproduzione in mattoncini dei protagonisti e degli elementi strutturali che compaiono nei dei videogiochi di Super Mario Bros, perché i giochi Lego Mario sono molto di più.
Il giocattolo di Super Mario, ad esempio, possiede display, connettività bluetooth e tanta altra tecnologia per esprimere le sue emozioni, per emettere suoni (ad esempio i salti o la raccolta di monete) per interagire col giocatore e con i singoli punti del percorso (mattoncini di lava, etc) come se fosse nel videogame.
Quindi il giocatore costruisce il percorso come preferisce (scegliendo tra decine di aggiunte disponibili oltre allo starter pack), dopodiché il sistema di mattoncini e personaggi “smart” fa il resto, arricchendo l’esperienza di gioco grazie alle interazioni multimediali come suoni e immagini della pedina.
Video: come funziona Lego Mario
Per chi è adatto questo regalo?
Qualcuno sostiene che, vista l’età del protagonista, questi giochi siano rivolti soprattutto agli adulti che qualche decina di anni fa sono cresciuti assieme a Super Mario. Secondo noi non c’è nulla di più sbagliato, perché nel mondo dei giocattoli i grandi classici non hanno età (è proprio questa la loro forza) in quanto accompagnano con successo più generazioni (pensiamo anche alla Barbie, che è degli anni ’50).
Per noi quindi i giochi della linea Lego Mario sono perfetti proprio per i bambini che:
- amano le costruzioni
- giocano o hanno giocato almeno qualche volta col mitico Super Mario
- (meglio ancora se) hanno dei papà che quando erano piccoli si divertivano con il joypad davanti allo schermo usando Mario, Luigi o gli altri personaggi per salvare la principessa e sconfiggere i nemici.
Non dimentichiamo che questo genere di costruzioni con aspetto tecnologico e “smart” va benissimo anche per chi cerca un’idea regalo sulla falsa riga dei giochi STEM.
Prezzi
Lo “Starter pack“, che costa di listino 59,99€, ma ormai si trova quasi sempre in offerta ad almeno 10 euro di meno, e contiene tutte le parti essenziali per realizzare uno stage ispirato al grande classico dei videogame Mario Bros:
- 7 mattoncini multifunzione
- il personaggio di Mario
Mancano solo le due batterie AAA per far funzionare i sensori, il display e l’altoparlante del nostro simpatico idraulico!
I set di espansione Lego Mario, invece, hanno un prezzo variabile in base alla quantità di percorso e alle funzioni che aggiungono, e costano dai 10 ai 25 euro circa. Combinando le espansioni con lo starter pack è possibile arricchire di variabili il percorso che separa Mario dal fatidico castello.
Migliori Set Espansione Lego Mario Bros
Ecco una veloce panoramica sulle aggiunte più belle da acquistare acquistare.
Ultimo aggiornamento 2023-06-01 at 21:23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API