“La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
con le toppe alla sottana
Viva, Viva La Befana!”
Tradizione vuole, infatti, che nella notte tra il 5 e il 6 gennaio la Befana, una vecchia donna vestita di stracci che vola di notte a cavallo della sua scopa, si introduca nelle case riempiendo le calze che i bambini hanno lasciato vicino al camino. A differenza di Babbo Natale, però, la Befana sceglie con attenzione i suoi regali, basandosi sul comportamento tenuto dai bambini nel corso dell’anno: se si sono comportati bene, allora lascerà dolci e altre golosità, ma i bambini che non sono stati buoni riceveranno in dono solo del carbone!
A pensarci bene, dopo le abbuffate natalizie di regali e dolciumi non ci sarebbe alcun bisogno di una ulteriore festa come quella della Befana, ma è pur vero che l’Epifania rappresenta l’ultimo giorno delle feste di fine anno, il che conferisce alla data del 6 gennaio un sapore speciale. E poi per tanti bambini e ragazzi la Befana è l’ultimo giorno di festa prima di tornare a scuola, perciò i più piccoli, anche se hanno finito solo da pochi giorni di scartare i regali di Natale sotto l’albero, attendono comunque con grande eccitazione il momento di svegliarsi il 6 mattina e scoprire il contenuto delle calze. Ecco perché molte mamme e molti papà, in vista di questa ricorrenza, scelgono prepararne una, magari usando una calza vuota bella e capiente che viene riciclata di anno in anno.
Calza vuota da riempire per la Befana
Per chi non ce l’ha e vuole la libertà di scegliere uno ad uno gli oggetti da mettere nella calza, la soluzione migliore è acquistare dei calzettoni vuoti e riempirli a piacimento, selezionando dolci e altre golosità da mangiare (si trovano anche speciali bocconcini di zucchero che sembrano carbone), oppure giochi e giocattoli d’ogni sorta, ma di dimensioni compatibili a quelle della calza. Esistono anche dei comodi kit per la calza della Befana fai da te, con tutto l’occorrente per prepararla in autonomia.
Calze della Befana a Tema
Di solito però le calze della Befana vengono acquistate tra quelle già belle e pronte, che si trovano in vendita sotto il periodo delle feste nei supermercati, ma anche presso bar, tabaccai, pasticcerie e ovviamente anche online dove spesso c’è più possibilità di scelta (ma in questo caso vi conviene ordinarle entro la fine dell’anno per essere sicuri di riceverle entro il giorno della Befana).
Si trovano infatti molte calze a tema, ossia con giochi e accessori dedicati ai personaggi dei film e delle serie d’animazione di maggior successo tra i bambini. (mini action figure, carrillon, trucchi, etc) riferiti a Brand come Frozen 2, Bing, Pj Masks, Minecraft, e così via, ma anche i grandi classici come la calza Kinder, la calza della Barbie e dei Transformers.
Prezzi
Alla luce della varietà del contenuto, che può essere di soli dolciumi ma anche di giochi e dispositivi elettronici, anche il prezzo varia di molto e va da pochi euro per le calze vuote a circa 15 euro per le calze coi giochi a tema di dimensioni più contenute (adatte a un regalo simbolico) e supera i 25-30 euro per le calze della Befana più grandi e meglio confezionate.
Migliori calze della Befana per bambini
Vediamo allora, tra le ultime menzionate, quali sono quelle preferite dai bambini.
Calza della Befana Kinder
Calza Befana Nerf
Calza Befana Hot Wheels
Calza Befana LOL Surprise
Calza Befana Me Contro Te
Calza Befana Bing
Calza Befana Gormiti
Calza Befana Spiderman
Calza Befana Spiderman
Calza Befana Frozen 2
Calza Befana Play-Doh
Calza Befana PJ Mask
Calza Befana Disney Princess
Calza Befana Masha e Orso
Calza Befana Winx
Calza Befana Super Wings
Questa infine è la classifica delle calze della Befana che risultano le più vendute su Amazon, così potete farvi subito un’idea di quali sono quelle che vanno per la maggiore.
Sperando che abbiate trovato la calza della Befana che fa per voi, approfittiamo per augurarvi un buon inizio dell’anno e una buona festa dell’Epifania, da trascorrere sempre al fianco dei vostri bambini.