Vai al contenuto
due orsacchiotti parlanti clipart

Top 10 Peluches Parlanti

Non ci sono dubbi che il principale segreto del successo dei peluches per bambini sia la loro incredibile morbidezza, che regala piacevoli sensazioni tattili quando li stringiamo e li accarezziamo, ma che ci fa anche sentire al sicuro. Per tutti i bambini (e anche per qualche adulto) questi soffici pupazzi di pezza sono spesso dei veri e propri compagni di gioco, con i quali inventare e condividere storie ed avventure e persino i propri pensieri.

Se parliamo di compagnia, però, sono i peluche interattivi i giocattoli di ultima generazione che, pur mantenendo la loro iconica morbidezza, si prefiggono di essere compagni di gioco più interessanti e stimolanti, in particolar modo per le loro capacità – più o meno sviluppate – di “saper parlare”.

In fondo i peluches parlanti non sono certo un’invenzione così recente, dal momento che orsacchiotti e altri animali di pezza corredati da un dispositivo tecnologico che permetteva di emettere a comando suoni o parole prestabilite facevano parte della quotidianità di molti bambini già negli anni ’80. Tra questi c’erano anche i peluches con un piccolo microfono e un registratore che per qualche secondo erano in grado di registrare la voce di chi voleva giocare con loro, per poi riprodurla.

Oggi però i peluches parlanti si naturalmente sono evoluti, migliorando le loro performance. Ad esempio al tempo c’erano i nastri delle musicassette, mentre ora sfruttano ora le memorie digitali, più potenti, che permettono più tempo di riproduzione e un ventaglio di suoni, parole e musica molto più vario. La tecnologia moderna consente inoltre di sfruttare queste funzioni per attività educative, con orsacchiotti che si trasformano in amici-insegnanti in grado di stimolare i bambini nell’apprendimento di numeri, colori, geografia, inglese e tanto altro ancora, non solo ripetendo informazioni prestabilite ma anche cimentandosi in indovinelli e quiz (ad esempio “schiaccia questo bottone”, etc).

I peluches parlanti sono dunque sempre più interattivi, anche se con questa definizione si intendono quei giocattoli di pezza che sono anche in grado di muoversi da soli, grazie ad una specie di ossatura essenziale (in fibra di metallo o plastica) che li dota di giunzioni pieghevoli.

È proprio per via della complessità (e del costo) di questi sistemi che solitamente i peluche interattivi (inclusi quindi quelli “solo” parlanti) sono generalmente di dimensioni medio-piccole, mentre è difficile trovare dei modelli che superino il metro di lunghezza (clicca invece qui se ti interessano i peluche giganti).

Migliori Peluche Parlanti

OGGI IN OFFERTA!Peluche #6
Grandi Giochi - Topo Gigio Parlante
1.140 Recensioni
OGGI IN OFFERTA!Peluche #9
JIM Fitness Criceto Parlante Peluche, Marrone e Bianco
184 Recensioni

Ultimo aggiornamento 2023-09-26 at 08:20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API