La sicurezza mentre si viaggia in automobile è fondamentale, e sebbene molti guidatori e passeggeri tendano a sottovalutarne l’importanza, nessuno dovrebbe mai decidere per un bambino. Il trasporto dei bambini in automobile richiede un’attenzione ancora maggiore, dal momento che i sistemi di sicurezza presenti sugli autoveicoli non sono adatti proteggere in modo adeguato persone inferiori ai 150 centimetri di altezza.
Per questo motivo è necessario attrezzarsi di prodotti come adattatori e seggiolini auto per bambini. Ecco allora una piccola guida per orientarsi nell’acquisto di questo articoli, oltre che qualche consiglio per ripassare le nozioni di base di sicurezza, previste peraltro dal nostro codice della strada.
Trasporto bambini in automobile: adattatori e seggiolini
I seggiolini auto per bambini sono obbligatori fino al raggiungimento dei 18 kg, peso oltre il quale è possibile utilizzare anche gli adattatori, ossia dei piccoli sedili che tengono sollevato il bambino e permettono di usare le cinture di sicurezza dell’auto.
► LEGGI ANCHE: Come scegliere il giusto seggiolino auto?
Lo schienale del seggiolino deve essere ben appoggiato al sedile della macchina e ovviamente le cinture vanno allacciate sempre, anche nel caso di brevi tragitti. I bambini devono sedere dietro fino a 12 anni (tranne che se provvisti di seggiolini del gruppo zero) e non vanno mai messi sul sedile anteriore se la macchina è provvista di airbag, a meno che questo non possa essere disattivato. Il posto più adatto è comunque la parte centrale del sedile posteriore, in modo da evitare eventuali urti laterali. È inoltre opportuno ricordare che i bambini fino a 9 kg di peso devono essere trasportati in senso contrario alla marcia.
Riassunte qui le regole principali sui dispositivi di sicurezza per i bambini in automobile, vi consigliamo di dare un’occhiata ai due video che seguono, il primo realizzato da Rai Educational, mentre il secondo è uno spot sulla sicurezza stradale dei bambini.
Guarda il documentario RaiEducational sulla sicurezza dei bambini in automobile:
Guarda lo spot del Governo sul trasporto dei bambini in automobile: