Vai al contenuto
video bambino vuole comprare un'ora di compagnia del papà

Video: Bimbo vuole comprare un’ora di tempo del Papà

Questa breve e commovente storia, resa per lo più in dialogo e poi ripresa in un video, è l’occasione per ricordare quanto i bambini tengano al tempo trascorso con i loro genitori. Il bambino che ne è protagonista, più che mai lontano dal complicato mondo degli adulti, finisce per risvegliare nel papà il senso delle cose (veramente) importanti.

Vi lasciamo alla storia e, più in fondo, al video.



Una sera, appena rientrato a casa dal lavoro, il papà trovò suo figlio ad aspettarlo con una domanda.

“Papà, quanti soldi guadagni in un’ora?”
“Non sono affari tuoi. Perché mi fai una domanda del genere?”
“Volevo solo saperlo.”
“Se proprio lo vuoi sapere, in un’ora guadagno 100 euro”
“Oh! (con la testa rivolta verso il basso). E mi puoi prestare 50 euro?”
“Vuoi comprarti un altro stupido giocattolo? Assolutamente no, non te li presto! Tu non conosci il valore del denaro. Stai diventando egoista, mentre io lavoro tutto il giorno per portare i soldi a casa. Fila dritto a letto!”

Dopo essersi calmato, il papà ripensò alla richiesta del bambino. In fondo non chiedeva soldi così spesso. Magari c’era qualcosa di importante che aveva bisogno di comprare con 50 euro. Preso dal rimorso di essere stato troppo duro, andò nella sua camera per scusarsi.

“Stai dormendo?”
“No papà, sono sveglio”
“Forse prima ho esagerato, oggi al lavoro è stato un giorno terribile. Scusami, sono stato troppo duro con te. Ecco i 50 euro che mi hai chiesto”

Il bambino, pieno di felicità, prese i 50 euro e tirò fuori da sotto il cuscino altre banconote, al che il padre gli domandò come mai gli avesse chiesto dei soldi, dal momento che ne aveva già.

“Perché non ne avevo abbastanza, ma adesso sì. Adesso ho 100 adesso. Posso comprare un’ora del tuo tempo? Se domani vieni prima, mi piacerebbe cenare assieme a te”

Il padre rimase impietrito. Mise le sue braccio attorno al suo bambino e lo implorò di perdonarlo.



La storia è stata ripresa nel video “The important things” di Angelo La Torre e Stefano Schintu